Se hai intenzione di installare delle telecamere in condominio contro i ladri, fai attenzione a questo errore comune che ti può costare fino a 20mila Euro di multa.
Chi vive in condominio sa bene che ci sono delle regole da rispettare per il vivere comune. Molte di queste possono venire persino sanzionate in alcune circostanze. Ad esempio molti potrebbero volersi difendere dai ladri facendo installare delle telecamere.

Ebbene, anche se erroneamente si potrebbe pensare che si possano installare liberamente, non è così. Chi vive in condominio deve infatti stare attento ad un comune errore che si commette e che può costare molto caro: fino a 20mila Euro di multa.
L’errore con le telecamere in condominio che può costare fino a 20mila Euro di multa
Gli attacchi dei ladri in casa sono sempre più comuni in tutta Italia e così tante persone si tutelano installando delle telecamere in condominio. Eppure non è così facile come si crede: infatti c’è un errore molto comune che può costare caro a chi lo commette, fino a 20mila Euro di multa.

Molti condomini infatti installano le telecamere per una questione di sicurezza ma ignorano del tutte le importanti norme sulla privacy. Ovviamente questo comporta multe salate e denunce. Inoltre si dovrà rimuovere tutto l’impianto installato (per cui comunque sono stati sborsati dei soldi). Ciò però non vuol dire che non sia possibile installare un impianto di videosorveglianza in condominio per difendersi dai ladri, anzi… È possibile ma seguendo 3 regole importanti:
- Per installare telecamere nelle aree comuni serve l’approvazione di almeno metà dei condomini in base ai millesimi; dunque non basta una sola decisione personale.
- Devono essere esposti dei cartelli che segnalino la presenza delle telecamere, prima del loro raggio di azione. Inoltre questi cartelli devono specificare anche chi ha installato l’impianto e per quale motivo.
- Le registrazioni possono essere conservate per massimo 48 ore o fino a 7 giorni per casi molto particolari; trascorso questo tempo si cancelleranno, quasi sempre in maniera automatica.
Insomma, installare le telecamere in condominio per tutelarsi dai ladri è possibile ma non bisogna farlo senza conoscere queste 3 regole molto importanti, per evitare denunce e multe anche molto salate, fino a 20mila Euro, oltre che lo smantellamento dell’intero impianto di sorveglianza.