Sentirsi stanca ma faticare ad addormentarsi. Essere privati del sonno è terribile, cerchiamo di risolvere il problema.
Teoricamente la stanchezza dovrebbe far addormentare più velocemente ma spesso non è così. Pur sentendosi stanchi fisicamente e mentalmente si rimane nel letto a girarsi e rigirarsi senza riuscire a dormire.

Riposare in modo adeguato significa svegliarsi carichi e con le energie giuste per affrontare la giornata. Una notte insonne, al contrario, lascia degli strascichi addosso che porteranno a nervosismo, malumore, ansia e sonnolenza costante anche quando il sole è alto nel cielo. Se riuscire ad addormentarsi sembra un’impresa impossibile bisogna intervenire, capire qual è la causa e porvi rimedio.
Potrebbe dipendere dalle preoccupazioni e dai troppi pensieri che agitano la mente. L’ansia non permette di rilassarsi e, dunque, di approcciare nel modo corretto al sonno. In tal caso si dovrà trovare un’attività che riporti equilibrio e permetta di liberarsi dall’agitazione. Meditazione, un bagno caldo, esercizi di respirazione potrebbero essere molto utili. Attenzione anche alle emozioni represse, tormentano e una volta circondati dal buio riemergono devastanti.
Motivi e rimedi alla difficoltà di addormentarsi
Tante persone possono faticare ad addormentarsi seppur siano stanche perché hanno una pessima routine notturna. Stanno al cellulare fino a pochi istanti prima di spegnere la luce, si sdraiano subito dopo cena, fanno un pasto abbondante e poco salutare, vanno a letto sempre ad orario diverso. Queste sono abitudini da modificare perché non predispongono al sonno. Leggere, fare stretching, prepararsi una tisana rilassante, sono gli atteggiamenti giusti per addormentarsi con facilità.

Mai utilizzare il letto di giorno, poi, per svolgere attività come lavorare, mangiare, chattare. Potrebbero alterare la capacità del cervello di associarlo al sonno positivo. Sbagliatissimo anche consumare troppa caffeina durante il giorno o vivere nella completa sedentarietà. Passeggiare all’aria aperta, fare attività sportiva, conversare con gli amici aiuteranno a rilassare corpo e mente la sera quando sarà il momento di dormire.
A volte la causa dietro la difficoltà ad addormentarsi può essere più complessa e legata ad una vera e propria patologia subdola e invisibile agli occhi degli altri. Parliamo della depressione. Il tumulto interiore può dar vita ad uno stato di agitazione costante che esplode di notte portando l’insonnia. In generale la depressione fa perdere la voglia di praticare qualsiasi attività anche farsi la doccia o mangiare.
Figuriamoci passare del tempo all’aria aperta o a svolgere un hobby. L’intera vista è stravolta e si avranno ripercussioni pure sulla qualità del sonno. Infine, un altro motivo legato ad uno stato di salute è la presenza di squilibri ormonali non diagnosticati. Succede in gravidanza, ad esempio, oppure in menopausa o con problemi alla tiroide. Basta un esame del sangue per accertare se questa è la diagnosi giusta per la propria difficoltà ad addormentarsi.