Ogni condominio ha delle proprie regole ed è per questo motivo che bisogna fare attenzione ad un gesto parecchio comune: in caso contrario le sanzioni sono piuttosto considerevoli.
Prendere casa in un condominio, è tra le scelte più comuni di questo ultimo periodo. A meno che non si abbiano già case di proprietà o, addirittura, non si disponga di un vasto terreno su cui fare costruire la villetta dei propri sogni, andare a vivere in un palazzo è all’ordine di tutti i giorni.

Per quanto sia la scelta più vantaggiosa, è bene sapere che vivere all’interno di un condominio significa anche rispettare delle vere e proprie regole. D’altra parte, sebbene ognuno sia in casa propria, nel palazzo risiedono diverse famiglie ed inquilini ed è necessario, quindi, che vi sia un regolamento da ottemperare.
Ad esempio, sembrerebbe che in ciascun condominio – anche se ognuno ha delle proprie regole – ci sia un gesto da dover compiere in una determinata fascia oraria. Si tratta, in effetti, di un’azione che tutti svolgono, ma che se messa in pratica in un orario di quiete, potrebbe parecchio infastidire gli altri condomini e scaturire una reazione inaspettata.
Cosa evitare di fare quando si vive in un condominio: il gesto a cui fare attenzione
Vivere in un condominio è un po’ come se fosse una convivenza con altri inquilini. In questo caso, però, non si spartisce lo stesso tetto, bensì lo stesso palazzo. Ad ogni modo, sia nella prima che nella seconda situazione, è perlopiù necessario avere rispetto per il prossimo ed evitare che gesti inconsulti o inopportuni possano rovinare la quiete pubblica. A tal proposito, il regolamento di ogni condominio è molto severo su un gesto che non andrebbe mai compiuto oltre la sua fascia di appartenenza.

A tutti, senza alcun dubbio, sarà capitato di passare l’aspirapolvere per casa ad un orario poco consono e di chiedersi quali potessero essere le conseguenze di un tale gesto. Ebbene, stando a quanto si apprende, sembrerebbe che un’azione del genere, per quanto innocua, può davvero essere un problema, che può addirittura comportante una grossa sanzione.
In ogni condominio, infatti, vi sono degli orari di silenzio, nei quali è vietato fare rumore o azionare i classici elettrodomestici. In linea generale, dalle ore 13:00 alle ore 16:00 e dalle ore 22:00 fino alle ore 7:00 del mattino seguente è proibito fare alcun tipo di rumore. E, di conseguenza, anche accendere l’aspirapolvere.
Nel caso in cui questa regola non venisse rispettata, poi ovviamente dipende da ciascun condominio, le multe sono obbligatorie. E le cifre, a quanto pare, non sono affatto da poco. Si parte, infatti, da un minimo di 200 euro fino ad un massino di 800 in caso di recidiva.