La credenza sembra essere passata di moda: esistono tanti modi per poterla sostituire. Devi solamente scegliere quella che sembra la migliore secondo il tuo gusto.
Con il passare degli anni, l’arredamento della casa sembra aver subito una trasformazione. Essere creativi in questo campo può portare a molte migliorie ed è il caso dell’arredo con la credenza in cucina.
In passato, questo scaffale era molto utilizzato, ora sembra essere solamente un ricordo, un po’ sbiadito. Esistono tanti modelli con i quali è possibile sostituire questo mobile. Il vero problema è che in molte case di oggi non c’è più né lo spazio né il bisogno di una struttura così mastodontica. Ma non è solo quello, ma anche il fatto che lo stile sia cambiato: ora si punta molto di più sul modulare, minimal e che sia funzionale.
Quindi, non resta altro da fare che andare a vedere in che modo si può cambiare questa credenza con qualcosa di decisamente nuovo, moderno e soprattutto che sia più adatta a tutti noi.
Dentro la credenza, ammettiamolo, c’è dentro un po’ di tutto: dai servizi di piatti, ai bicchieri di cristallo, dalle tovaglie alle bomboniere. E così via! È arrivato il momento di cambiare arredamento, ma solo perché si è andata avanti: le case si fanno sempre più piccole ed è per questo motivo che una delle soluzioni vincenti è quella dei moduli sospesi.
Si possono montare dove vuoi, in base, soprattutto, allo spazio disponibile, e si possono creare composizioni su misura. Inoltre, lasciano il pavimento libero, il che fa sembrare l’ambiente molto più grande e luminoso. Sono davvero ideali per i miniappartamenti, i monolocali, per le cucine piccole o anche per i salotti più moderni.
Un’altra soluzione decorativa ed anche intelligente è quella di integrare la zona cottura direttamente nell’isola. Si può installare un piano cottura in ceramica o a induzione, insieme a una cappa aspirante. In questo modo, l’isola diventa un centro culinario completo.
Inoltre, nei lati e nel fondo dell’isola si possono riporre pentole, padelle, spezie ed anche piccoli elettrodomestici. Questo design consente sia di risparmiare spazio centralizzando le funzioni, ma promuove anche un’esperienza di cucina più sociale e interattiva.
Se invece vuoi creare un mix creativo, puoi sempre decidere di mettere mensole con la cassettiera. Puoi giocare su questo: devi solo scegliere tu e quello che più ti piace: un esempio, una cassettiera bassa con qualche mensola a vista sopra. In questo modo, si può creare una nuova zona moderna e originale.
Cosa ci si può mettere sopra, puoi deciderlo tu: puoi metterci libri, piante, ceramiche artigianali, quadretti, e così via. Insomma, tutto quello che racconta chi sei tu.
Cambiare arredamento è anche un modo per fare spazio fuori e dentro. Liberarsi della vecchia credenza significa dare vita ad uno spazio nuovo, insomma, moderno. Puoi decidere tu con cosa sostituire la vecchia credenza. Infondo arredare casa è del tutto personale, creativo e soprattutto deve piacere a te e alla tua famiglia.
Quando si lavano le asciugamani da bidet, bisogna seguire delle regole precise. Ecco quali sono…
Su Canale 5 da martedì 29 aprile andrà in onda in prima serata la seconda…
Questi 5 colori nella camera da letto non andranno più di moda nel 2025: secondo…
Microonde, ci sono rischi nell'uso da conoscere per riuscire a proteggere la propria salute. lo…
Che fortuna avere un terrazzo a casa per rilassarsi all’aria aperta! A quanto pare doppia…
5 idee regalo per la festa della mamma per lasciarla senza parole: pensieri semplici, ma…