Ho chiesto alla nonna il trucco per i suoi asciugamani sempre così morbidi: ora che lo so, non posso più farne a meno

Come ottenere senza fatica asciugamani morbidi e profumati: son questi i segreti che mi ha svelato direttamente la nonna.

Dopo tanti lavaggi, capita molto più spesso di quello che s’immagina, di ritrovarsi con gli asciugamani duri e ruvidi e che soprattutto non hanno affatto un buon odore. Un fenomeno piuttosto frequente che può dipendere da tantissimi fattori, che, in alcuni casi possono essere risolti adottando delle piccole accortezze.

donna che felice con asciugamano in mano
Ho chiesto alla nonna il trucco per i suoi asciugamani sempre così morbidi: ora che lo so, non posso più farne a meno Bellamica.it

Doversi asciugare con un asciugamano che di morbido non ha praticamente più nulla, non è sicuramente piacevole. Non solo perché a contatto con la pelle apparirà duro e ruvido, ma soprattutto perché anche la sua capacità assorbente diminuirà notevolmente. Prima però di pensare di gettarli via, si potranno provare alcune piccole accortezze per cercare di farli ritornare morbidi come un tempo.

Ecco cosa fare con gli asciugamani per farli tornare nuovamente morbidi

Con il passare del tempo, l’usura, una scarsa qualità dei materiali e soprattutto lavaggi sbagliati, gli asciugamani tendono a perdere la loro naturale morbidezza, diventando così duri e ruvidi. Quando questo accade, utilizzarli non è affatto un piacere anzi, si sarà indecisi se continuare a tenerli oppure gettarli direttamente via. Prima però di arrivare a questo, ecco alcuni consigli da seguire per cercare di salvare il salvabile.

asciugamani morbidi piegati
Ecco cosa fare con gli asciugamani per farli tornare nuovamente morbidi Bellamica.it

La prima cosa da modificare per ottenere asciugamani morbidi è dosare la quantità di detersivo. A differenza di quello che si possa pensare, usarne troppo lascia residui tra le fibre degli asciugamani, rendendoli così ruvidi e duri. Stesso discorso per quanto riguarda l’ammorbidente, in questo caso aggiungerne la quantità giusta farà la differenza e aiuterà ad avere asciugamani più morbidi e profumati. Ovviamente, è possibile optare anche per un’alternativa completamente naturale, come ad esempio l’acido citrico.

Altra cosa importante è impostare la giusta temperatura, perché se è vero che che è necessario avere un’acqua calda per igienizzare a fondo, è altrettanto vero che non tutti gli asciugamani reggono temperature elevate. Quindi, leggere l’etichetta sarà fondamentale per capire come trattarli. Infine, anche asciugarli all’aria aperta aiuterà ad avere asciugamani più morbidi e con un profumo persistente. Quindi, prima di pensare di gettare via i tuoi vecchi asciugami, basta provare queste piccole accortezze e torneranno subito come nuovi.

Gestione cookie