Cervello sano e in forma: questa dieta lo nutre e lo fa stare bene

Avere un cervello sano e in forma è importante per tutti, a ogni età, ora l’obiettivo può essere facilmente raggiunto grazie a una dieta ad hoc.

Il tempo passa per tutti e può essere quasi naturale scoprire che con il trascorrere degli anni possano subentrare acciacchi, che possono portare a modificare la propria quotidianità, almeno a livello fisico. Chi va incontro a questo processo si augura però che questo non sia accompagnato da un declin cosìgnitivo, così da affrontare ogni situazione con il massimo della lucidità.

cervello
La dieta può aiutare ad avere il cervello sano e in forma – Bellamica.it

Il desiderio di avere un cervello sano e in forma può essere quindi comune, anche se a volte si tende a pensare si possa far poco per ottenere questo obiettivo. Alcuni provano, ad esempio, a tenere allenata la mente leggendo e facendo giochi enigmistici, ma un aiuto ancora più importante, se possibile, può arrivare dalla dieta. Scegliere in maniera attenta cosa mangiare può avere infatti un effetto più che positivo.

Cosa mangiare per avere un cervello sano e in forma

In genere abbiamo sempre pensato che la dieta possa essere di aiuto per perdere qualche chilo di troppo o comunque per stare in salute, riducendo la possibilità di incorrere in disturbi che possono colpire soprattutto stomaco, cuore e intestino o innalzare la pressione arteriosa. Ora invece scopriamo quanto questa possa servire a rallentare il decadimento cognitivo, che può verificarsi con il trascorrere degli anni.

Avere un cervello sano e in forma può essere possibile seguendo quella che viene chiamata Mind Diet, che prevede una serie di abitudini a tavola che possono aiutare la mente. Il termine è l’acronimo di Mediterranean-DASH Diet Intervention for Neurodegenerative Delay e vuole essere una combinazione tra la dieta mediterranea e la DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension), che può essere seguita a ogni età.

cibo
Alcuni alimenti garantiscono benessere al cervello – Belamica.it

Chi teme di non riuscire a rispettarla perché non ama stare dietro a dettami troppo rigidi può stare tranquillo, si tratta semplicemente di modificare parzialmente alcune delle proprie scelte alimentari puntando su cibi che possono garantire benefici al nostro cervello. Alcuni di questi non dovrebbero mai mancare, anzi sarebbe bene consumarli spesso:

  • frutti di bosco: fragole, lamponi e mirtilli sono antiossidanti per la presenza di flavonoidi, per questo aiutano a combattere lo stress ossidativo, che può contribuire al declino cognitivo.
  • Frutta secca: è davvero nutriente, soprattutto perché contiene proteine e grassi sani, essenziali per la salute cardiovascolare e del sistema nervoso.
  • Verdure a foglia verde: cavolo riccio, broccoli, bietole e spinaci, sono apprezzati per la vitamina K, luteina, folati e beta-carotene, tra i componenti ideali per avere un cervello sano e in forma.
  • Pesci grassi: sgombro, salmone e sardine sono ricchi di Omega-3, che hanno proprietà anti-infiammatorie e aiutano la salute cerebrale.
  • Legumi: lenticchie, fagioli e ceci garantiscono proteine vegetali e fibre, che non dovrebbero mai mancare per chi punta a una dieta equilibrata.
  • Olio di oliva: è un grasso sano, ricco di antiossidanti e acidi grassi insaturi, fondamentali per il benessere di cuore e cervello.
  • Cereali integrali: riso e pane integrale, quinoa e avena sono fonti di fibra e nutrienti, essenziali per mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, oltre che per tenere in forma la mente.
frutti di bosco
I frutti di bosco garantiscono importanti benefici – Bellamica.it

Si dovrebbe invece limitare il consumo di fritti e cibi con un’elevata quantità di zucchero, carni rosse e lavorate, formaggi, burro e margarina. Ovviamente, come per ogni dieta anche nel caso della Mind Diet la costanza è importante, gli effetti positivi saranno possibili anche per l’organismo a livello generale.

Gestione cookie