Asciugamani da bidet: il loro lavaggio deve seguire regole precise, abbiamo chiesto al medico di spiegarcele

Quando si lavano le asciugamani da bidet, bisogna seguire delle regole precise. Ecco quali sono le caratteristiche che deve avere il loro lavaggio secondo il medico.

Ogni giorno curiamo la nostra igiene personale, lavandoci il viso, facendo skin care e lavandoci i denti. Però c’è un’altra parte del corpo che non trascuriamo mai ed è la zona intima. Per asciugarci utilizziamo le asciugamani da bidet che sono protagoniste della nostra routine personale.

asciugamani piegate
Asciugamani da bidet: il loro lavaggio deve seguire regole precise, abbiamo chiesto al medico di spiegarcele – bellamica.it

Spesso però trascuriamo un dettaglio importante che le riguarda e cioè la pulizia. Non sempre ci ricordiamo di cambiarle o di lavarle e, soprattutto, se lo facciamo, non è mai con il lavaggio giusto. Ma questo può essere pericoloso per la nostra salute, per questo il medico ha spiegato le regole precise che deve avere il lavaggio delle asciugamani da bidet.

Come si dovrebbero lavare le asciugamani da bidet

Le asciugamani da bidet sono protagoniste della nostra routine di igiene insieme agli accappatoi e alle asciugamani del viso, eppure spesso trascuriamo la loro pulizia o ci dimentichiamo di sostituirle quando è opportuno. Ma questo è fondamentale perché queste, rimanendo sempre umide, possono diventare ricettacolo di batteri, muffe e germi invisibili, come batteri della pelle o intestinali, microbi, funghi, salmonella.

lavatrice aperta con asciugamani da lavare
Come si dovrebbero lavare le asciugamani da bidet – bellamica.it

Si stima che dopo una settimana questi esseri dannosi possano essere milioni. Secondo uno studio, un asciugamano appena lavato contiene circa 190 mila batteri, che salgono a 17 milioni dopo appena un giorno di utilizzo e a 94 milioni dopo una settimana. Questo ci fa capire quanto sia importante sostituire regolarmente gli asciugamani da bidet, anche se all’apparenza sembrano puliti (assolutamente non è così!).

Infatti, anche il semplice gesto di tirare lo sciacquone in bagno con il water aperto fa espandere nell’aria tanti microrganismi che finiscono appunto sulle asciugamani. In realtà bisognerebbe sostituire gli asciugamani per le mani e il viso almeno una volta a settimana o, meglio ancora, ogni 3-4 giorni, mentre quelle da bidet ancora più di frequente. In caso di malattia di qualche membro della famiglia, si dovrebbero sostituire una volta al giorno.

L’accappatoio invece si può cambiare ogni 10 giorni perché può iniziare a puzzare a causa dei residui organici che ci rimangono sopra e che possono dare vita ai germi. Inoltre, sempre su questo capo si possono formare delle muffe. Oltre alla sostituzione frequente, è importante lavare le asciugamani da bidet nella maniera corretta: a questo proposito si dovrebbe optare per un lavaggio di almeno 40°C per quelli in microfibra, evitando di superare i 60° per evitare di danneggiare i capi.

Nel lavaggio si possono usare antimicrobici, come ad esempio la candeggina che però è abbastanza aggressiva. Non esagerare poi con l’ammorbidente ma meglio usare alternative naturali come un mix di aceto di mele e oli essenziali. Infine far asciugare le asciugamani all’aria aperta.

Gestione cookie