5 colori nella camera da letto che nel 2025 non andranno più di moda: lo stile sta cambiando aria

Questi 5 colori nella camera da letto non andranno più di moda nel 2025: secondo gli interior designer sono da evitare assolutamente.

La camera da letto è uno dei luoghi più intimi di casa, dove non solo andremo a fine giornate per riposare, ma è anche il posto perfetto in cui rilassarsi dopo ore passati a correre da una parte all’altra della città, divisi sempre fra i mille impegni. Proprio per questo, è fondamentale che sia un ambiente rilassante e confortevole.

camera da letto e palette di colori con scritta no
5 colori nella camera da letto che nel 2025 non andranno più di moda: lo stile sta cambiando aria Bellamica.it

Per rendere una camera da letto pratica, funzionale e confortevole, sono diversi gli elementi e i fattori da considerare. La prima cosa fondamentale è ovviamente scegliere arredi che si armonizzano perfettamente con l’ambiente, evitando di trasformarlo in qualcosa di angusto e buio. C’è poi anche la questione dell’illuminazione, che non dovrà mai essere trascurata.

5 colori vietati in camera da letto secondo gli interiori designer

Altro elemento importantissimo, è la scelta del colore delle pareti per la camera da letto. In base alla tonalità scelta, si andrà a creare la vera e propria anima dell’ambiente. Più un colore si avvicinerà alla nostra personalità e più andremo ad ottenere un effetto che ci somiglia e che ci permetta di ottenere il risultato sperato. Tuttavia, le cose non sono sempre così semplici come sembrano, perché secondo gli interiori designer ci sono 5 colori che nel 2025 sono completamente da bannare in camera da letto.

camera da letto moderna
5 colori vietati in camera da letto secondo gli interiori designer Bellamica.it

Ma quali sono questi 5 colori che non sono più alla moda nel 2025? Scopriamoli uno ad uno:

  1. Bianco: per quanto questo sia un colore dominante e che quasi tutti hanno in casa, per la camera da letto è meglio optare per altro. Questo colore, infatti, conferisce all’ambiente un aspetto piatto, privo di anima e di stile;
  2. Colori freddi: anche in questo caso si tratta di tonalità che non trasmettono nulla, sembrano quasi non avere un’anima e di conseguenza creano ambienti anonimi e privi di carattere;
  3. Colori vivaci: optare per queste tonalità vorrebbe dire ricreare in camera da letto un effetto opposto da quello sperato, ossia un ambiente vivace e che non infonde per nulla calma e relax;
  4. Blu: se un tempo questo colore andava moltissimo per la camera da letto, adesso è completamente bandito. Le sue sfumature lo rendono freddo e poco adatto ad un ambiente che deve risultare caldo ed accogliente;
  5. Pastelli pallidi: sono tonalità che non riscaldano l’ambiente e conferiscono una sensazione fredda e di distacco.

Quindi per ottenere una camera da letto perfetta, meglio optare per dei colori caldi, preferendo quelli della terra, che permettono di ottenere un ambiente confortevole.

Gestione cookie